OBIETTIVI DEL CORSO: sarà approfondito lo studio della psicosomatica allo scopo di individuare e offrire una risposta terapeutica efficace all’evento malattia. L’intento è conoscere da vicino, con il malessere che ci abita, le mirabili forze risanatrici in noi
A CHI SI RIVOLGE: a tutti coloro che desiderano saperne di più della loro salute e della psicosomatica. Per psicologi e medici sono previsti, su richiesta e con l’iscrizione al Corso, crediti ECM (provider AIPA). Sono 7 workshop previsti il III sabato del mese
PROGRAMMA: Salute/malattia, il problema mente/corpo. Jung, gli opposti, il loro equilibrio. Il genogramma trans generazionale nelle malattie psicosomatiche. Il pensiero simbolico. La coniunctio oppositorum, la formazione del simbolo e l’energia liberata. Le immagini nel corpo e i teatri dell'anima. I miti. Il Sé, la sincronicità, i complessi e gli archetipi. Il processo d'individuazione. La disregolazione affettiva nella madre disorganizzata nella diade madre-bambino. DCA e anoressia. Le nuove patologie della pelle, della depressione del sistema immunitario. Stress, psoriasi, alopecia, allergie, AIDS, sclerosi multipla, cardiopatie e tumore. Fine di una teorizzazione a favore di una modalità di lavoro
Una ‘speciale relazione’ psicoterapeutica è l’opportuna cura non per la malattia ma per la persona quando è diventata consapevole del sacrificio da compiere ed è animata dal desiderio di recuperare il senso della propria vita
Sarà favorita una didattica interattiva con gli aderenti al corso. Gli argomenti saranno integrati con riflessioni, argomentazioni, approfondimenti e posti a confronto con altre eventuali esperienze cliniche portate dai partecipanti